Tutti gli articoli di romagnantifa

[Borghi] Striscione e manifesti contro la decisione del Comune di intitolare un parco al fascista Ivo Oliveti

Riceviamo e pubblichiamo.

« Un paio di sere fa, come ottimo proposito per il nuovo anno,  alcun* antifascist* disgustat* dall’intenzione dell’amministrazione del Comune di Borghi (FC) di intitolare un parco pubblico al fascista Ivo Oliveti dopo l’approvazione di una apposita delibera comunale, si sono recat* nel paese posto sulle colline dell’appennino cesenate.
Qui è stato lasciato uno striscione sulle mura alle porte del paese, recante la scritta “Ivo Oliveti fascista assassino”. Continua la lettura di [Borghi] Striscione e manifesti contro la decisione del Comune di intitolare un parco al fascista Ivo Oliveti

[Ravenna] Spartaco continua a R-Esistere! Novità sulla campagna in difesa dello spazio #2

Da Spartaco R-esiste

Lunedì 20 dicembre abbiamo incontrato l’assessorato alle politiche giovanili:
Spartaco continua a R-Esistere!

Dopo la mobilitazione Spartaco R-Esiste l’Assemblea del centro sociale ha ottenuto l’incontro con l’assessorato: Spartaco continuerà a vivere e la concessione verrà rinnovata, ma rimangono diverse incognite sull’utilizzo degli spazi.

Continua la lettura di [Ravenna] Spartaco continua a R-Esistere! Novità sulla campagna in difesa dello spazio #2

[Cesena] Report del Trekking Urbano Partigiano del 19 dicembre

Dopo un paio di trekking in montagna organizzati nei mesi precedenti, come previsto domenica 19 dicembre 2021 è stata la volta del Trekking Urbano Partigiano svolto per le strade di Cesena attraversando i luoghi della resistenza cittadina.
Arrivando alla stazione ferroviaria, ci siamo dirett* in una decina di punti ben precisi, quelli in cui sono avvenuti fatti degni di nota durante la resistenza al nazifascismo.

Continua la lettura di [Cesena] Report del Trekking Urbano Partigiano del 19 dicembre

[Ravenna] Spartaco continua a R-Esistere! Novità sulla campagna in difesa dello spazio #1

Da Non Una Di Meno Ravenna, 14 dicembre 2021

Come moltə immagineranno in questi giorni ci siamo confrontatə sul futuro della #bibliotransfem . Data l’imminente data di chiusura del CSA Spartaco (16 dicembre), lo spazio che attraversiamo da oltre un anno, abbiamo deciso di sospendere temporaneamente il servizio fisico della biblioteca. Nelle prossime giornate toglieremo i libri dagli scaffali e li metteremo in un luogo sicuro, per proteggerli dall’eventuale chiusura delle utenze dello spazio e anche alla luce dei recenti furti.

Continua la lettura di [Ravenna] Spartaco continua a R-Esistere! Novità sulla campagna in difesa dello spazio #1

[Ravenna] Report del presidio contro la chiusura dello Spartaco

Di seguito un articolo di un giornale locale che dà conto del presidio “Spartaco R-Esiste” ai giardini Speyer di Ravenna che ha visto mobilitarsi tant* solidali, anche da fuori, in difesa del CSA Spartaco su cui grava la minaccia di chiusura, dopo 20 anni di attività, per la volontà del Comune a guida PD di non rinnovare la convenzione con la gestione dello spazio.

Continua la lettura di [Ravenna] Report del presidio contro la chiusura dello Spartaco

[Ravenna] Domenica 12/12 Presidio Spartaco R-esiste!

Domenica 12 dicembre alle ore 14:30 ci sarà il Presidio Spartaco R-esiste

Come tuttə ormai sapete, il 16 dicembre rischia di concludersi l’esperienza del CSA SPARTACO, causa la revoca anticipata della concessione da parte del Comune di Ravenna. I motivi della decisione non sono ancora del tutto chiari e, nonostante le richieste di spiegazioni, ci troviamo ancora a confrontarci con il silenzio dell’amministrazione comunale ed un accenno confuso e non documentato all’inagibilità del posto.

Continua la lettura di [Ravenna] Domenica 12/12 Presidio Spartaco R-esiste!

[Cesena] Domenica 19/12 Trekking Urbano Partigiano benefit antifa condannat*

Segnaliamo questa iniziativa che andrà a sostegno delle quattro persone condannate a settembre per l’opposizione alla sede di caccapound di Cesena.
Si invita naturalmente a partecipare!

***

TREKKING URBANO PARTIGIANO A CESENA, DOMENICA 19 DICEMBRE, ORE 14.00

Passeggiata attraverso i luoghi della resistenza cittadina cesenate, a sostegno delle/degli antifa condannat* per l’opposizione alla sede neofascista di Cesena.

Ritrovo-partenza presso Spazio Libertario “Sole e Baleno”,
via Sobborgo Valzania n.27, Cesena

Al termine del percorso, BUFFET VEGAN, VINELLO E…
per chi vuole rimanere ritorna la grande TOMBOLATA BENEFIT (ricchi premi!)

SOTTOSCRIZIONE CONSIGLIATA: dai 10 euro in su.
PRENOTARSI al numero 351.0934193 (messaggio)
oppure alla mail spazio.solebaleno@bruttocarattere.org

Boxe Popolare Cesena, arti marziali autogestite e libere

Boxe autogestita e libera da fascismo, razzismo e sessismo!

Il progetto di boxe popolare a Cesena nasce nell’estate del 2021 dalla volontà di alcune persone di creare uno spazio per condividere le proprie conoscenze sul mondo della boxe e delle arti marziali. L’esigenza di allenarsi in modo collettivo e la necessità di un ambiente sportivo libero dalle note logiche sessiste, omofobe e spesso apertamente fasciste e razziste, hanno portato alla creazione di questo momento completamente autogestito e indipendente.

Continua la lettura di Boxe Popolare Cesena, arti marziali autogestite e libere

[Ravenna] Domenica 5/12 Assemblea pubblica per difendere il CSA Spartaco

Il Comune di Ravenna (amministrato ricordiamo da una giunta di centrosinistra a guida Pd) è intenzionato a revocare, peraltro anticipatamente (il 16 dicembre!), la concessione in comodato del CSA Spartaco di via Chiavica Romea n.88 agli attuali firmatari dello spazio, con ciò evidentemente compromettendo il futuro delle tante attività portate avanti al suo interno sia da parte dell’attuale gestione sia da parte di tutte quelle realtà e collettivi che in questi molti anni hanno potuto organizzare le più svariate iniziative sociali, culturali, solidali e politiche.
Quest’operazione sottrarrà a Ravenna e a tutta la Romagna uno spazio unico dove, fin dal 2002, artisti, musicisti e tanti giovani (e meno giovani) si possono ritrovare per sperimentare la propria musica e la propria arte favorendo una socialità slegata da dinamiche commerciali e lucrative. Uno spazio che per Ravenna e la Romagna è un valore aggiunto, la cui mancanza non può che essere una perdita immensa per tutt*.
Lo Spartaco è oltretutto un presidio di antifascismo, dove i giovani imparano il rispetto per le altre persone, senza distinzioni per colore della pelle, orientamento sessuale o altro.
Per fare un esempio, Spartaco ospita le assemblee di Non Una Di Meno e la biblioteca transfemminista e si sono tenuti incontri antifascisti, anche con vecchi partigiani come la compianta staffetta abitante nella frazione di Carraie, Nullo Mazzesi, amico spesso ospitato dallo Spartaco per raccontare ai giovani la sua storia e la storia della Resistenza contro il nazifascismo nel territorio ravennate.
Valori che per noi sono imprescindibili. Il caro Nullo, se fosse ancora in vita, piangerebbe se sapesse che il Comune di Ravenna, in cui viveva (Comune tra l’altro Medaglia d’Oro per la lotta al nazifascismo) si sta per macchiare indelebilmente di un gesto come la chiusura dello Spartaco, proprio in un momento in cui invece di presìdi di antifascismo e rispetto per le diversità ce ne sarebbe gran bisogno. Ma dal Pd ci aspettiamo questo e altro!
Di seguito riportiamo il comunicato dell’Assemblea del CSA Spartaco, con una chiamata per un’assemblea pubblica per domenica 5 dicembre, alle ore 14.30, al Parco della Rocca Brancaleone a Ravenna. L’esortazione è ovviamente quella a partecipare. 

Continua la lettura di [Ravenna] Domenica 5/12 Assemblea pubblica per difendere il CSA Spartaco

[San Paolo in Alpe] Report del trekking solidale di domenica 21 novembre

Domenica 21 novembre, approfittando del bel tempo che ci ha offerto la montagna (a differenza del grigiore che in questi giorni ci sta regalando la pianura) abbiamo preso parte ad una bella escursione per un nuovo TREKKING SOLIDALE a sostegno delle/degli antifascist* condannat* per l’opposizione alla sede neofascista di Cesena.
Questa volta la nostra meta è stata la zona di San Paolo in Alpe, in provincia di Forlì-Cesena, comune di Santa Sofia, all’interno dell’area del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Continua la lettura di [San Paolo in Alpe] Report del trekking solidale di domenica 21 novembre

[Cesena] Report del corteo del 13 novembre

Sabato 13 novembre 2021, un centinaio di persone sono scese in strada a Cesena in corteo. I giornali e i media locali, nel riportare la notizia il giorno dopo, hanno posto l’accento solamente su qualche spinta con la polizia e sull’opposizione della manifestazione al Green Pass, tralasciando tutti gli altri punti su cui invece la stessa era stata indetta e su cui si è concentrata, dal contrasto alle politiche antiproletarie e filopadronali del governo Draghi, fino al sostegno attivo alle 4 persone antifasciste condannate a settembre per l’opposizione alla sede di Cesena di Cagapound (gruppo quest’ultimo, dichiaratamente fascista, presente con alcuni suoi militanti nell’organizzazione di alcune piazze cesenati contro il Green Pass, presenza che sembra non essere un problema per chi vi partecipa, almeno per chi ne è al corrente). Continua la lettura di [Cesena] Report del corteo del 13 novembre