Tutti gli articoli di romagnantifa

[Ferrara] Centro Sociale La Resistenza, timori per la revoca della concessione

1 febbraio 2023 – Durante la scorsa settimana, tramite una comunicazione ufficiosa al comitato di gestione del Centro Sociale La Resistenza di Ferrara è giunta la notizia di un “imminente provvedimento volto a revocare la concessione dello stabile all’associazione” da parte dell’amministrazione comunale di centro-destra. 
___

[Romagna] 23 neofascisti a processo

23 neofascisti romagnoli, residenti a Rimini, Forlì, Cesena, Savignano, San Clemente, Roncofreddo, Faenza, San Marino, Ravenna, Predappio, Lido Adriano e Imola, ex di Forza (N)Uova, ora interni al raggruppamento “Rete dei patri(di)oti”, a processo per le cosiddette “passeggiate per la sicurezza”, le ronde razziste organizzate nel 2018 sui treni, autobus e in alcune zone delle città di Cesena, Rimini, Forlì…

Continua la lettura di [Romagna] 23 neofascisti a processo

[Forlì] Il tribunale assolve la neofascista Selene Ticchi

Il fatto non costituisce reato: il tribunale di Forlì – così solerte nel condannare le persone antifasciste che si opposero anni fa all’apertura della sede di Cagapound a Cesena – con questa formula, ha assolto Selene Ticchi, ex FN ora nella Rete dei Patr-Idioti, che il 28 ottobre 2018 indossò la maglietta con la scritta “Auschwitzland” durante il raduno dei “nostalgici” in camicia nera a Predappio.
Non che avessimo dubbi al riguardo…e nemmeno siamo tra i forcaioli che chiedono pene esemplari e anni di carcere. I fascisti, come sappiamo, vanno combattuti con ben altri mezzi. Rimarchiamo solo la differente impostazione delle istituzioni giuridiche nei confronti dei fascisti e degli antifascisti.

Continua la lettura di [Forlì] Il tribunale assolve la neofascista Selene Ticchi

[Cesena] 13/01/2023 Presentazione libro su Iris Versari

Condividiamo questa bella iniziativa che si terrà a Cesena in ricordo della figura di Iris Versari, organizzata da Equal Rights Forlì e Spazio Sole e Baleno di Cesena.

VENERDI’ 13 GENNAIO presso Spazio Libertario “Sole e Baleno”, via Sobborgo Valzania 27, Cesena.

Continua la lettura di [Cesena] 13/01/2023 Presentazione libro su Iris Versari

11/12 Escursione in ricordo di Iris Versari a 100 anni dalla nascita

Iris Versari, 100° dalla nascita - Escursione giornaliera
Condividiamo questa bella iniziativa.

DOMENICA 11 DICEMBRE 2022

Iris Versari, 100° dalla nascita – Escursione giornaliera

Escursione storica alla vigilia del centenario dalla nascita di Iris Versari.

Con percorso ad anello, da località Farfareta di Campigno-Marradi (FI), per raggiungere Capanna del Partigiano in prossimità della vetta del Monte Lavane. Qui, ci saranno i racconti di episodi riguardanti la vita di Iris e compagni, nel periodo di militanza nella Banda Corbari. Per scaldare la giornata, dopo il pranzo, l’organizzazione sarà lieta di servire vin brulè a tutti i partecipanti.

INFO E PRENOTAZIONI SU: https://www.quota900.com/events/iris-versari-100-dalla-nascita-escursione-giornaliera

[Cesena] BOXE POPOLARE – Nuovi orari, stesso stile!

BOXE POPOLARE CESENA
Per il prossimo periodo gli allenamenti saranno il lunedì e il mercoledì di ogni settimana dalle 18.15.
Si spazierà dalla boxe alle arti marziali miste, il contributo e le idee di tuttx sono fondamentali!
Il luogo può cambiare in base al periodo dell’anno e alle condizioni atmosferiche.
Scrivici a boxepopolare@anche.no per informazioni precise.
NO FASCI, MACHI O RAZZISTI

Report del trekking solidale del 6 novembre

Riceviamo e con piacere pubblichiamo.

Domenica 6 novembre siamo tornat* a calpestare foglie e sentieri insieme a tant* compagn* (anche da diverse città della regione). Col sole – ed il vento – ad accarezzarci il viso.

La nostra meta è stata la montagna più elevata dell’appennino tosco-romagnolo, sul confine tra le province di Arezzo, Firenze e Forlì-Cesena: il Monte Falco, 1657 metri s.l.m., stupendo balcone panoramico sul Casentino e sulla Romagna.

Continua la lettura di Report del trekking solidale del 6 novembre

[Predappio] Saluti romani per commemorazione centenario marcia su Roma

Otto persone che hanno partecipato al corteo di Predappio di domenica 30 ottobre, stando ai giornali, sembrerebbero essere indagate per aver effettuato il saluto romano. È quanto si apprende in merito alla cerimonia commemorativa della Marcia su Roma organizzata dai cosiddetti “Arditi d’Italia” dell’ex forzanovista faentino Mirco Santarelli.

Articolo di giornale

“Se non li conoscete guardateli un minuto, Li riconoscerete dal tipo di saluto. Lo si esegue a braccio teso mano aperta e dita dritte, Stando a quello che si è appreso dalle regole prescritte. È un saluto singolare fatto con la mano destra, Come in scuola elementare si usa far con la maestra, Per avere il suo permesso ad assentarsi e andare al cesso. Ora li riconoscete senza dubbio a prima vista: Solamente chi è fascista fa questo saluto qui”…